• slidebg1
    Logo

    UN BENVENUTO A TUTTI I MELOMANI
    E GLI APPASSIONATI DI MUSICA

    CONCERTI 2023



  • Cari soci ed amici,


    Incomincia la Rassegna dei Concerti 2023, che si svolgeranno nella Sala Prof. Marco Biagi in collaborazione con Musica e Arte, e in Ville e Castelli della Città Metropolitana.

    La Stagione nasce nel segno del risveglio delle esecuzioni cameristiche, con attenzione anche al duo pianistico. Speriamo di vedervi numerosi e desiderosi di ricominciare il nuovo anno in musica.

    Diceva il grande Carlo Maria Badini: "la cultura è un appuntamento non un evento". Quanto è vera questa frase! Quindi coltiviamoci con la bella musica d'arte, che ci farà crescere in consapevolezza estetica ed umana.


    Un cordiale saluto

    dr. Roberto Iovine


    CONCERTI

    Sperando di accontentare le vostre richieste ... buona musica!

    Concerti Estate 2023
    Concerto di Duo Eolian
    Duo Eolian
    Flauto - Arpa

    Bellissimo Concerto di Duo Eolian nel CASTELLO DEI MANZOLI a San Martino in Soverzano di Minerbio...

    Concerto Quartetto Goldberg
    Quartetto Goldberg
    Violino - Violino - Viola - Violoncello

    Bellissimo Concerto di Quartetto Goldberg nella ROCCA DI DOZZA...

    Programma Concerti 2023
    Concerti Primavera 2023
    Concerto di GEORGI DIMITROV
    GEORGI DIMITROV
    Chitarra

    Bellissimo Concerto di Georgi Dimitrov nella Rocca di Dozza a Dozza Imolese...

    Concerto GABRIELE STRATA
    GABRIELE STRATA
    Pianoforte

    Bellissimo Concerto di Gabriele Strata in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna ...

    Concerto di GIUSEPPE ANDALORO
    GIUSEPPE ANDALORO
    Pianoforte

    Bellissimo Concerto di Giuseppe Andaloro in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna ...

    Concerto di Dario Zanconi
    Dario Zanconi
    Pianoforte

    Bellissimo Concerto di Dario Zanconi in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna ...

    Concerto di QUARTETTO LEONARDO
    QUARTETTO LEONARDO
    Violino - Viola - Violoncello

    Bellissimo Concerto con musiche di Beethoven, Nielsen e Shostakovich in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna ...

    Concerto di TRIO RIGAMONTI
    TRIO RIGAMONTI
    Violino - Violoncello - Pianoforte

    Bellissimo Concerto di TRIO RIGAMONTI in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna ...

    Galleria Concerti 2022
    Concerto
    Concerto
    Concerto
    Concerto
    Concerto
    Concerto

    RICORDIAMO LE MODALITÀ PER DESTINARE IL 5 per mille

    SE PRESENTI IL MODELLO 730 O UNICO:

    - Compila la scheda dedicata: Scelta per la destinazione del 5 per mille dell'IRPEF nel modello 730 o Unico;

    - Per il 5 per mille firma nel primo riquadro indicato come:

    “Sostegno degli Entl del Terzo Settore iscritti nel Runts di cui all'art. 46, c. 1, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società, nonchè sostegno delle Onlus iscritte all'anagrafe". Indica il C. F. 92041970374


    SE NON SEI TENUTO A PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI, PUOI DEVOLVERE UGUALMENTE IL TUO CINQUE PER MILLE


    Compila la scheda fornita insieme alla CU dal tuo datore di lavoro o dall’Ente erogatore della pensione, firmando nel primo riquadro indicato come “Sostegno degli Entl del Terzo Settore iscritti nel Runts di cui all'art. 46, c. 1, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società, nonchè sostegno delle Onlus iscritte all'anagrafe" e indicando il codice fiscale di “Conoscere la Musica”: 92041970374. Inserisci la scheda in una busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale; consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).


    BASTA INSERIRE IL CODICE
    92041970374

    "DIALOGHI MUSICALI"
    MUSICA PER IL TRIENNIO 2022 - 2024

    Alcune novità molto interessanti!

    Abbiamo alcune novità molto interessanti. Una riguarda la modalità di accesso ai concerti che prevedono anche un abbonamento scontato per i soci, che dà diritto al posto assicurato nei concerti. I prezzi si manterranno sempre assolutamente ridotti e competitivi, anche per contribuire alla diffusione di una cultura musicale tra i giovani che - come noto - fino a 16 anni entrano gratuitamente, e per i quali contiamo sui genitori affinché si possa alimentare una conoscenza di una arte nobile forse un po’ troppo trascurata dall’educazione scolastica.

    I NOSTRI PARTNER

    Con il contributo e il patrocinio

    Creato da Web Agency Optimal Studio