Duo COSTANZO - FUJINO
Violino e Pianoforte
Lucrezia Costanzo e Mari Fujino - in STREAMING dalla Sala Marco Biagi - Bellissimo Concerto del Duo Violino e Pianoforte...
Avevamo ricominciato, con il giusto distanziamento e in sicurezza, i Concerti 2020 dal vivo. Purtroppo, visto il perdurare della pandemia da Covid-19, dobbiamo rimandare. Ci siamo riorganizzati, creando un canale YouTube dell’Associazione, per trasmettere in streaming almeno la rassegna già prevista HAPPY BIRTHDAY BEETHOVEN, dedicata alle 10 Sonate per violino e pianoforte di Beethoven, nel 250esimo anniversario della nascita.
I Concerti verranno trasmessi in streaming dalla Sala Prof. Marco Biagi del Quartiere Santo Stefano, che ringraziamo vivamente per la disponibilità, alle ore 20,30 nei seguenti giorni:
Venerdì 11 dicembre 2020: Sonate n. 6, 7 e 10
Domenica 13 dicembre 2020: Sonate n. 3, 4, 5 e 8
Mercoledì 16 dicembre 2020: Sonate n.2, 1 e 9
Clicca sul pulsante per quardare
L’ascolto è gratuito e non richiede registrazioni.
Il Presidente - Roberto Iovine
Sperando di accontentare le vostre richieste ... buona musica!
Lucrezia Costanzo e Mari Fujino - in STREAMING dalla Sala Marco Biagi - Bellissimo Concerto del Duo Violino e Pianoforte...
Alberto Bologni e Giuseppe Fausto Modugno - in STREAMING dalla Sala Marco Biagi - Bellissimo Concerto del Duo Violino e Pianoforte...
Alexander Lee e Alice Martelli - in STREAMING dalla Sala Marco Biagi - Bellissimo Concerto del Duo Violino e Pianoforte...
SE PRESENTI IL MODELLO 730 O UNICO:
- Compila la scheda sul modello 730 o Unico;
- Firma nel riquadro indicato come:
“Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori ecc…”;
- Indica nel riquadro il codice fiscale di “Conoscere la Musica”: 92041970374
SE NON SEI TENUTO A PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI, PUOI DEVOLVERE UGUALMENTE IL TUO CINQUE PER MILLE
Compila la scheda fornita insieme alla CU dal tuo datore di lavoro o dall’Ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni, ecc…” e indicando il codice fiscale di “Conoscere la Musica”: 92041970374. Inserisci la scheda in una busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale; consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).
BASTA INSERIRE IL CODICE
92041970374
Alcune novità molto interessanti!
Abbiamo alcune novità molto interessanti. Una riguarda la modalità di accesso ai concerti che prevedono anche un abbonamento scontato per i soci, che dà diritto al posto assicurato nei concerti. I prezzi si manterranno sempre assolutamente ridotti e competitivi, anche per contribuire alla diffusione di una cultura musicale tra i giovani che - come noto - fino a 16 anni entrano gratuitamente, e per i quali contiamo sui genitori affinché si possa alimentare una conoscenza di una arte nobile forse un po’ troppo trascurata dall’educazione scolastica.