Morgen Piano Trio

Violino - Violoncello - Pianoforte
Concerto Morgen Piano Trio
BIOGRAFIA

Morgen Piano Trio

Il Morgen Piano Trio nasce nel 2020 ed ha già al suo attivo numerose esecuzioni in prestigiose sedi in Italia e all’estero, tra cui il Musikverein di Vienna, in Spagna l’Ateneo Musical de Burgos, l’Ateneo Musical Mirandés, la Sociedad Filarmonica Castellana, in Italia l’Unione Musicale di Torino, l’Accademia Filarmonica di Messina, l’Emilia Romagna Festival, la Fondazione Franco Michele Napolitano di Napoli, il Festival Caelium Classica contemporanea di Ceglie Messapica, l’Università degli Studi di Padova, la Camerata Musicale Salentina di Lecce, il festival Camogli in Musica, l’Associazione Musicale Sergio Gaggia di Cividale del Friuli (UD), l’Associazione M.U.N. Music Notes in Pesaro, il Festival della bassa atesina di Cortaccia (BZ).

Nel 2022 l’ensemble è stato semifinalista nell’ambito della XXI edizione del concorso Premio Trio di Trieste. Il trio si è perfezionato con il M.o A. Valentino presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino e con il Trio di Parma nell’ambito del Master annuale di Alto Perfezionamento in Musica da Camera del Conservatorio “A. Boito” di Parma, concludendo nel 2023 con 110 Lode e Menzione. Ogni componente è attivo come camerista e solista sul panorama nazionale ed internazionale.

Nicola Marvulli, diplomato con Lode (Conservatorio di Pescara) e studente di composizione con M. Della Sciucca (Conservatorio de L’Aquila), si è avvalso dei consigli di numerosi maestri, tra i quali S. Accardo, M. Rizzi, S. Krylov, S. Kuijken, E. Pace. Dopo il biennio di perfezionamento con F. Cusano (Scuola di Musica di Fiesole) ha conseguito il Master of Arts in Music Performance con K. Sahatci (CSI di Lugano). Attivo come solista e camerista, è docente di Violino presso il Conservatorio “U. Giordano” di Foggia.

Camilla Patria inizia gli studi con il padre e nel 2014 si diploma con Lode (Conservatorio di Torino con M. Macrì). Prosegue gli studi conseguendo il Master of Arts in Music Performance con E. Dindo (CSI di Lugano) e il Biennio in Musica d’Insieme con Lode (Conservatorio di Torino). Si è perfezionata come solista e camerista con B. Canino, B. Giuranna, N. Gutman, T. Demenga, U. Clerici, E. Bronzi, L. Hagen, A. Lucchesini, E. Pace. È docente di Musica da Camera presso il Conservatorio “F. Vittadini” di Pavia.

Tiziana Columbro termina gli studi a 17 anni con Lode e menzione d'onore (Conservatorio di Pescara). Alla sua formazione hanno contribuito corsi triennali con P. Bordoni, P. Iannone ed E. Pace, in aggiunta a numerose masterclasses di rinomati pianisti. Ha concluso il Biennio in Musica da camera con Lode, per poi perfezionarsi con il Master in Pianoforte solistico ad indirizzo concertistico con S. Vladar e il Master in Musica da Camera con S. Mendl (Universität für Musik und darstellende Kunst Wien, Vienna). Attualmente è docente di Pianoforte Principale presso il Conservatorio “L. Perosi” di Campobasso.

I NOSTRI PARTNER

Con il contributo e il patrocinio

Sito Creato da Web Agency Optimal