- 07.11.2019

Giulia Cerra. Fin da giovanissima Giulia Cerra svolge attività concertistica come camerista, solista, in orchestre sinfoniche e da camera. Dal 2013 fa parte dell’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”, fondata da R. Muti. Collabora con direttori e solisti quali Muti, Nagano, Conlon, Webb, Mutter, Repin, Kuchl e Bartolomey, con la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna, Orchestra Filarmonica Rossini di Pesaro e Filarmonica del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo. E’ membro fondatore del Trio Eclettica, che si è imposta in numerosi concorsi nazionali ed internazionali vincendo Primi Premi e borse di studio. Nel 2010 ha debuttato come violino solista e concertatore in Giappone, con “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi, nel 2014 si è esibita in un recital per violino solo nel Duomo di Milano. Inizia gli studi musicali nella città natale di Varese, prosegue a Lugano e approfondisce il repertorio violinistico e cameristico con musicisti di fama internazionale (come Ricci, Honeck, Savary, Beyerle, Bronzi, Zanettovich, Trio di Parma). Ottiene il Diploma nel 2009 al Conservatorio “A.Boito” di Parma, il Diploma Accademico di 2°do Livello in Violino nel 2013 e quello di Musica da Camera nel 2015, entrambi con il massimo dei voti, lode e la menzione d’onore.
Sara Marzadori inizia lo studio del violino prima dei quattro anni con Fiorenza Rosi. Si diploma con Lode al Conservatorio di Bologna con A.Farulli. Nel 2014 ha ottenuto con lode il diploma di Bachelor presso il Mozarteum di Salisburgo e il diploma di Master con V. Hagen. Ha frequentato il corso di perfezionamento di quartetto alle Hochschule di Basilea e di Hannover con Levin e Wille. Ha vinto numerosi concorsi tra cui il Premio internazionale Francesco Geminiani ed è stata premiata al concorso Tertis riservato ai migliori allievi del Mozarteum. Appena sedicenne viene ammessa all’Accademia dell’Orchestra Mozart e dal 2009 all’Orchestra Mozart diretta da Abbado. Ha fatto parte della European Union Youth Orchestra, dell'Accademia Mahler e ora suona con l'Orchestra Leonore, la Spira Mirabilis, la Mozarteum Orchester Salzburg e collabora regolarmente con la Camerata Salzburg. Ha frequentato l’Accademia Chigiana di Siena e l’International Musicians Seminar di Prussia Cove e nel 2016 ha fatto parte dell’Accademia di Musica Contemporanea del Festival di Lucerna. Ha ricoperto il ruolo di prima viola nell’orchestra Haydn Philarmonie. Nel 2018 con Susanne Scaeffer, Sophia Herbig e Bas Jongen fonda il Chaos String Quartet.
Giacomo Grava. Diplomato al Conservatorio di Novara, si è perfezionato con Bronzi, Brunello, Geringas, Meneses, Helmerson, Yanouchevskaja, Perlin, il Trio Altenberg-Vienna e il Trio di Trieste. Laureato con il massimo dei voti e la lode in Violoncello Barocco con Valli, ha seguito i corsi di Bylsma e Balazs. Fondamentale nel 2003 l’incontro con Bronzi, con il quale ha conseguito un Postgraduate presso l’Universität Mozarteum di Salisburgo. Dal 2008 è invitato dall’Orchestra Mozart, incide per Deutsche Grammophon, Harmonia Mundi e Amadeus; collabora con l’Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, il Teatro Regio di Parma. Dal 2010 è Principal Cellist nella European Union Chamber Orchestra; collabora con l’Istituzione Sinfonica Abruzzese, l’Orchestra Filarmonica Italiana, il Teatro Massimo di Palermo e in ambito cameristico il Trio Artemisia; è violoncellista del LunairePianoTrio; si è esibito con Canino, Rabaglia, Specchi, Bronzi, Waskiewicz e molti altri. Per Radio3 Rai ha inciso dal vivo e si è esibito con il LunairePianoTrio per “I Concerti del Quirinale”. Dal 2016 è docente di Violoncello al Conservatorio “G.F.Ghedini” di Cuneo.
Alice Martelli, inizia giovanissima lo studio del pianoforte e del canto e si esibisce in concerti dall’età di otto anni. Nel Coro di voci bianche del Teatro Comunale di BO partecipa a molte produzioni d’opera e ne diventa la pianista collaboratrice. Si laurea con lode e menzione al Biennio Specialistico di Pianoforte, di Musica da camera e di Musica vocale da camera presso il Conservatorio di Parma studiando con i MM° Cappello e Maurizzi. Frequenta masterclass e si perfeziona in pianoforte con il M° Vladar alla Universität für Musik di Vienna. L’esperienza di maestro collaboratore e al cembalo si arricchisce in molte produzioni in teatri italiani ed esteri. Vince borse di studio, è ammessa all’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino, all’ LTL Opera studio, vince il Premio Crescendo 2015 di Firenze (Musica da camera), si dedica con passione al repertorio cameristico, collaborando anche con il Quartetto Kodály. Ha inciso live per Aura music le Variazioni Goldberg di Bach insieme a 29 pianisti, per MODUlab con il Coro Verdianeum, per Waveahead con il chitarrista Carnicelli il Concierto de Aranjuez di Rodrigo e il Concerto op.99 di Castelnuovo Tedesco in versione da camera per chitarra e pianoforte. Il disco è stato presentato e trasmesso su RaiRadio3.
Prezzi biglietti per singoli concerti
Prezzo intero € 12,00
Prezzo ridotto € 10,00*
Ingresso gratuito per i ragazzi fino a 16 anni.
* a presentazione documento per: Soci Conoscere la Musica, Soci Musica e Arte, Soci Circolo il Chiostro, Soci Coop, Over 65 e under 26)
Prezzi biglietti abbonamenti
Abbonamento MINI “’GO BASSI Concerts” per i 7 concerti presso la Sala Net Service Digital Hub:
Prezzo intero € 55,00
Prezzo ridotto € 50,00*
Abbonamento FULL Primavera e Autunno per i 13 concerti (7 presso la Sala Net Service Digital Hub e 6 presso la Sala Mozart) al prezzo di 100 euro
* a presentazione documento per: Soci Conoscere la Musica, Soci Musica e Arte, Soci Circolo il Chiostro, Soci Coop, over 65 e under 26)
Prenotazione dei biglietti per i concerti per telefono dalle ore 11:00 alle ore 17:00 nei giorni feriali, oppure per e-mail, opure acquisto direttamente la sera del concerto.
-
via Frassinago, 49
40123 - Bologna
-
+39 051 33 99 126
+39 331 87 50 957
-
conoscerelamusica@gmail.com
L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche al calendario ed ai programmi, qualora se ne verifichi la necessità.
Ancora non ci sono recensioni. Scrivi una recensione....