- 06.12.2018
Al duo d’arpe formato da Emanuela Degli Esposti e Ieuan Jones (definito quest’ultimo dal Times “Harpist of exceptional music immagination and stylistic panache”, da Nicanor Zabaleta “One of the most talented harpists of any generations” e da Sir Georg Solti “Oustandingly gifted”), attivo in vari paesi del mondo dal 2003 e già ospite nella Stagione Ufficiale dell’Associazione Conoscere La Musica nel 2005, si uniscono Laura Papeschi, prima arpa del Teatro Carlo Felice di Genova e Agatha Bocedi, astro nascente dello strumento, premiata nei maggiori concorsi internazionali.
Il programma presentato dal Leonard Harp Quartet, che debutterà a Genova il 31 marzo 2018, si apre con l’esecuzione fedele alla partitura originale dell’Adagio dal Concerto BWV 1060 di J.S.Bach. Seguirà la trascrizione storica di ZÈev W. Steinberg del Concerto BWV 1065 per quattro clavicembali Vivaldi-Bach, effettuata in occasione dell’International Harp Contest in Israel. Al genere delle Symphonies pour la harpe appartiene la Symphonie Concertante du Ballet de Mirza per due arpe con accompagnamento di due violini e basso, scritta da François-Joseph Gossec intorno al 1779.
La parte dei due solisti viene eseguita come nel manoscritto originale e la parte di accompagnamento, nella trascrizione effettuata da E.Degli Esposti, pubblicata da Ut Orpheus e presentata al Belgrad Harp Festival 2016. Il programma prosegue con la versione parigina per quartetto d’arpe della Berceuse extrait de Dolly op.56 di Gabriel Fauré, la Milonga, una rara composizione per quartetto d’arpe appartenuta all’arpista italiano Augusto Sebastiani, attivo in Argentina nel 19°secolo, la celebre Brazileira, tratta dalla suite per due pianoforti Scaramouche op.165b di Milhaud, di cui esistono versioni per vari strumenti e il Valse op.42 n°3 di Alexander Glazunov, nella trascrizione dell’arpista russo Mikhail Mchedelov
Prezzi biglietti per i concerti
Prezzo intero € 12,00
Prezzo ridotto € 10,00
Ridotto a presentazione tessera per: Soci della Associazione Conoscere la Musica, Soci del Circolo Il Chiostro, Soci Coop, Giovani fino a 26 anni e Persone con età superiore a 65 anni.
Ingresso gratuito per i ragazzi fino a 16 anni.
La BIGLIETTERIA sarà aperta dalle 20,15 direttamente la sera stessa dei concerti.
L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche al calendario ed ai programmi, qualora se ne verifichi la necessità.
Prenotazione dei biglietti per i concerti per telefono dalle ore 11:00 alle ore 17:00 nei giorni feriali, oppure per e-mail, opure acquisto direttamente la sera del concerto.
-
via Frassinago, 49
40123 - Bologna
-
+39 051 33 99 126
+39 331 87 50 957
-
conoscerelamusica@gmail.com
Ancora non ci sono recensioni. Scrivi una recensione....