- 16.11.2017

EOS PIANO QUARTET, di recentissima formazione, nasce a Modena dalla passione per la musica da camera di quattro giovani musicisti provenienti da diverse parti d’Italia.
Al violino ELIA TORREGGIANI, urbinate di Sassocorvaro, diplomato col massimo dei voti e allievo del M° Ferrari, collabora con diverse orchestre anche in qualità di prima parte: Filarmonica Gioachino Rossini, Orch. del Teatro Comunale di Bologna, Orch. Filarmonica Marchigiana, Orch. del Maggio Musicale Fiorentino, Orch. dell’Opera Italiana, Accademia dell’Orchestra Mozart, Orch. del Teatro Petruzzelli di Bari. Suona un violino Ferdinando Garimberti del 1923, gentilmente concesso dalla famiglia Faraoni/Bigonzi.
LAURA GARUTI, violista modenese, si diploma in violino col massimo dei voti con la Prof.ssa Besutti per poi intraprendere lo studio della viola con Pietro Scalvini presso l’Istutito S.S.M. Peri di Reggio Emilia. Ha all’attivo numerose masteclass con docenti quali O.Semchuk, A.Farulli, I.Rabaglia, e collabora con diverse orchestre quali all’Orch. Giovanile Luigi Cherubini, l’Orch. Filarmonica Italiana, Filarmonica del Festival Pianistico di Brescia e Bergamo, l’Orch. dell’Opera Italiana, la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna, l’Orch. Sinfonica Rossini, l’Orchestra Verdi di Parma, l’Orchestra Filarmonica Rossini, l’Orchestra Filarmonica Pucciniana.
Al violoncello GIADA ESTER GALLO, siciliana, diplomata col massimo dei voti e allieva di G. Sollima, ha al suo attivo un’intensa attività concertistica, sia cameristica che orchestrale (Orch. Sinfonica Siciliana, Orch. del Teatro Regio di Parma, Orch. del Teatro “F. Cilea” di Reggio Calabria, Orch. Filarmonica Italiana, Amici della Musica di Palermo, Orch. da Camera “Gli Armonici”). Ha al suo attivo prime esecuzioni assolute di musiche di S.Sciarrino, G.Scelsi ed E.Sollima (quest’ultima in qualità di violoncello concertante con registrazione live presso l’Auditorium RAI di Palermo).
ALICE MARTELLI, pianista bolognese, laureata col massimo dei voti in pianoforte e musica da camera, allieva del M°Cappello e del M°Maurizzi, si perfeziona con il M°Vladar presso l’Universität für Musik di Vienna. Collabora in qualità di maestro collaboratore con diversi teatri italiani (Bologna, Lucca, Pisa, Livorno, Novara, Bergamo, Como) ed esteri (Giappone). Vincitrice del Premio Crescendo 2015 di Firenze (Musica da camera) si dedica con passione al repertorio cameristico esibendosi in formazioni dal duo all’ensemble e collaborando recentemente col Quartetto Kodály.
Prezzi biglietti per i concerti
Prezzo intero € 12,00
Prezzo ridotto € 10,00
Ridotto a presentazione tessera per: Soci della Associazione Conoscere la Musica, Soci del Circolo Il Chiostro, Soci Coop, Giovani fino a 26 anni e Persone con età superiore a 65 anni.
Ingresso gratuito per i ragazzi fino a 16 anni.
L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche al calendario ed ai programmi, qualora se ne verifichi la necessità.
Prenotazione dei biglietti per i concerti per telefono dalle ore 11:00 alle ore 17:00 nei giorni feriali, oppure per e-mail, opure acquisto direttamente la sera del concerto.
-
via Frassinago, 49
40123 - Bologna
-
+39 051 33 99 126
+39 331 87 50 957
-
conoscerelamusica@gmail.com
Ancora non ci sono recensioni. Scrivi una recensione....