LOADING

X

SOFYA GULYAK

Pianoforte

Sofya Gulyak

Nel settembre 2009 Sofya Gulyak é stata insignita del primo premio e Medaglia d'Oro Principessa Maria al XVI Concorso Pianistico Internazionale di Leeds: la prima donna ad ottenere questi riconoscimenti. Da allora si è esibita in tutto il mondo con grande successo e consensi anche della stampa musicale internazionale.

E’ vincitrice di premi nei più prestigiosi concorsi pianistici: primo premio alla V edizione del Concorso Pianistico Internazionale Thalberg, al Concorso Pianistico Internazionale William Kapell negli USA, al Maj Lind di Helsinki, al Concorso Internazionale di Tivoli a Copenhagen, al Gyeongnam International Piano Competition in Corea del Sud, vincitrice del Concorso Busoni in Italia e del Concorso Pianistico Marguerite Long di Parigi.

Ha suonato in tutto il mondo sia come solista che in concerti con le più prestigiose orchestre: al Teatro alla Scala e alla Sala Verdi di Milano, alla Hercules-Saal di Monaco, alla Salle Cortot, Salle Gaveau e Salle Pleyel di Parigi, alla Sala Grande del Conservatorio di Mosca, al Konzerthaus di Berlino, al Gewandhaus di Lipsia, al Kennedy Center di Washington, al Palais de Musique di Strasburgo, all'Hong Kong City Hall, al Shanghai Grand Theatre, al Tokyo Opera City Hall, al Osaka Symphony Hall, all’Auditorium Manzoni di Bologna e in molte altre. Come solista si è esibita con la London Philharmonic Orchestra, la Finnish Radio Symphony, la Filarmonica di San Pietroburgo, la Rio de Janeiro Symphony, la Royal Liverpool Philharmonic Orchestra di Liverpool, la Halle Orchestra, l'Orchestra Sinfonica della BBC Scozzese, l'Orchestra della Fondazione dell'Arena di Verona, l'Orchestra Filarmonica di Bologna, la Filarmonica di Bucharest, la Deutsche Staatsphilharmonie Rheinland-Pfalz, la Filarmonica di Helsinki, l'Orchestra Sinfonica di Copenagen, la Ulster Symphony, l'Orchestra Nazionale di Francia, le Orchestre Filarmoniche di Shangai, di Oulu, di Lipsia e molte altre orchestre.

Ha collaborato con direttori d'orchestra quali Vladimir Ashkenazy, Sakari Oramo, Mark Elder, David Hill, Donald Runnicle, Vasily Petrenko e molti altri. Ha partecipato a festival internazionali quali: il Klavier Festival Ruhr, il Festival Chopin a Duzniki-Zdroj, il Keyboard Festival Internazionale di New York, il Festival Internazionale di Strasburgo, il Festival Busoni, il Festival Pianistico di Cracovia, il Ravello Festival, il Festival Chopin di Parigi, il Shanghai International Piano Festival e molti altri. CD con le sue esecuzioni di compositori russi sono state pubblicate dalla casa discografica Champs Hill Records nel 2013 e recensite con 5 stelle dalla rivista Diapason.

Il suo CD con registrazioni di musiche di Brahms è uscito nel 2015 per Piano Classics. Nata a Kazan (Russia), dove ha studiato in un collegio musicale con Nailya Khakimova e poi al Conservatorio di Stato con il professor Elfiya Burnasheva, si è diplomata anche all'Ecole Normale di musica Alfred Cortot di Parigi con il massimo dei voti. Ha proseguito gli studi musicali all'Accademia Pianistica Internazionale di Imola "Incontri coi Maestri" con B. Petrushansky e al Royal College of Music di Londra con V. Latarche. E’ invitata regolarmente come membro di giuria in concorsi pianistici internazionali in tutto il mondo e ad insegnare in Masterclass in Cina, Italia, Australia, Nuova Zelanda, Filippine, Hong Kong, Messico, Stati Uniti e Germania. E' docente di pianoforte al Royal College of Music di Londra. Parecchi suoi concerti sono stati trasmessi alla radio e alla televisione in diversi stati

Prezzi biglietti per singoli concerti
Prezzo intero € 12,00
Prezzo ridotto € 10,00*

Ingresso gratuito per i ragazzi fino a 16 anni.

* a presentazione documento per: Soci Conoscere la Musica, Soci Musica e Arte, Soci Circolo il Chiostro, Soci Coop, Over 65 e under 26)

Prezzi biglietti abbonamenti

Abbonamento MINI “’GO BASSI Concerts” per i 7 concerti presso la Sala Net Service Digital Hub:

Prezzo intero € 55,00
Prezzo ridotto € 50,00*

Abbonamento FULL Primavera e Autunno per i 13 concerti (7 presso la Sala Net Service Digital Hub e 6 presso la Sala Mozart) al prezzo di 100 euro

* a presentazione documento per: Soci Conoscere la Musica, Soci Musica e Arte, Soci Circolo il Chiostro, Soci Coop, over 65 e under 26)

Prenotazione dei biglietti per i concerti per telefono dalle ore 11:00 alle ore 17:00 nei giorni feriali, oppure per e-mail, opure acquisto direttamente la sera del concerto.

L’Associazione si riserva il diritto di apportare modifiche al calendario ed ai programmi, qualora se ne verifichi la necessità.

Clicca sul imagine per scaricare
Programma della Stagione
Concerti di 2019

Ancora non ci sono recensioni. Scrivi una recensione....

I NOSTRI PARTNER

Con il contributo e il patrocinio

Comune di Bologna
Cultura e Bologna
Destination is Bologna
Citta Bologna
Bologna Estate 2019
EmiliaRomagna
Culturali
Unesco Bologna
Fondazione del Montel
Fondazione Carisbo
Genus Bononiae
Coop Adriatica
Bper Banca

PROSSIMI CONCERTI