- 06.06.2021

BIOGRAFIA
Andrea Dieci si è diplomato con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale al Conservatorio “Verdi” di Milano nella classe di Paolo Cherici. Ha studiato con Oscar Ghiglia all’Accademia Musicale Chigiana di Siena e alla Musik-Akademie di Basilea. Ha inoltre partecipato a masterclass tenute da Julian Bream.
Ha vinto il 1° Premio ai Concorsi Internazionali di Gargnano, Lagonegro e “De Bonis” di Cosenza e il Premio Speciale della Giuria all’Internationaler Musik-Wettbewerb dell’ARD di Monaco di Baviera. Si è esibito in Europa, negli Stati Uniti, in America Centrale e del Sud, Asia e Africa. Ha registrato per RAI, Radio Vaticana, Radio Nacional Española, BBC, Radio Televisione Svizzera Italiana ed Euroradio. Ha inciso 14 CD per varie etichette discografiche, tra cui figurano monografie su Ponce, Jappelli, Piazzolla, Sor e Giuliani. È inoltre l’unico chitarrista ad aver registrato le opere solistiche complete di Villa-Lobos, Takemitsu e Henze
Gli è stata assegnata due volte (2005 e 2017) la “Chitarra d’oro” per il miglior CD chitarristico dell’anno al Convegno Internazionale di Chitarra di Alessandria. Ha tenuto masterclass e seminari per rinomate istituzioni musicali in vari Paesi d’Europa, negli USA, in Messico, Brasile, Singapore e Giappone. È titolare della cattedra di chitarra all’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vecchi-Tonelli” di Modena ed è docente ai corsi annuali di perfezionamento dell’Accademia Chitarristica “Regondi” di Milano.
Andrea Orsi. Diplomato in chitarra con il massimo dei voti al Conservatorio “Martini” di Bologna, ha compiuto anche studi di composizione. Ha tenuto 350 concerti in Italia e all’estero come solista e in formazioni da camera per importanti Enti e Rassegne fra cui Chigiana Novità, le Settimane Senesi, Rive Gauche Torino, l’Accademia di Francia di Roma, l’Alcazar di Cordoba, il Festival estivo di Bonn, il festival Ancona 2000, il Teatro Nazionale di Panama, la Società Dante Alighieri di Miami, il Teatro di Ushuaia. Ha collaborato per anni come aggiunto con il Teatro comunale di Bologna.
Collabora fin dalla sua nascita nel 2007 alla direzione artistica del Festival chitarristico regionale In Corde, cui partecipano allievi e docenti di diversi Conservatori e che si avvale fra gli altri del sostegno del Museo della musica di Bologna e del Teatro comunale di Ferrara. Ha partecipato alla fondazione del gruppo Octandre di Bologna, dedito all’esecuzione di musiche del Novecento, venendo a contatto con alcuni capiscuola della musica contemporanea, tra i quali Donatoni e Petrassi.
Con il gruppo Octandre ha tenuto numerosi concerti di musica contemporanea, con prime esecuzioni assolute e registrazioni RAI. Ha pubblicato con le case editrici Agenda, Eridania e Ut Orpheus e inciso cd per Agenda e Brilliant classics. Insegna chitarra all’Istituto Superiore di Alta formazione musicale “Vecchi-Tonelli” di Modena e Carpi.
La Direzione si riserva il diritto di modificare calendario e programmi, qualora se ne verifichi la necessità.