• slidebg1
    Logo

    UN BENVENUTO A TUTTI I MELOMANI
    E GLI APPASSIONATI DI MUSICA

    CONCERTI 2025



  • Cari soci ed amici,


    con la Rassegna Autunnale 2025 potrete seguire una serie di concerti che vogliono dare evidenza al trentennale di “Conoscere la Musica”. Inaugureremo con un grande concerto, in duo pianistico, con Igor Roma e Enrico Pace. Poi avremo, con il pianista Stefano Andreatta, una serata in ricordo del musicista bolognese Maurizio Deoriti, scomparso alcuni anni fa, che fu uno dei fondatori dell’Associazione.

    Seguirà, in sette concerti, parte dell’opera pianistica e cameristica di Johannes Brahms, una delle maggiori figure di compositore romantico. L’amburghese Brahms è una delle figure cardine tra l’epoca classica e le nuove sensibilità del suo tempo. Ogni concerto è stato strutturato in due parti distinte e complementari: la prima vede protagonisti i migliori allievi della Fondazione Accademia “Incontri col Maestro” di Imola, nostri partner in questi eventi, impegnati nell’interpretazione del repertorio solistico per pianoforte, dimensione che ci permette di apprezzare completamente la profondità del pensiero musicale e la complessità tecnica del grande compositore.

    La seconda parte di diversi programmi è dedicata alla musica da camera, aspetto centrale e imprescindibile per approfondire l’opera di Brahms. In questo modo si permette all’ascoltatore di avere un’esperienza completa per cogliere le molteplici sfumature della sua meravigliosa produzione musicale.

    Il percorso musicale segue un filo logico che combina criteri storici e stilistici, così da tracciare un ritratto, il più ampio possibile, di uno dei più grandi compositori della storia della musica europea.


    Un cordiale saluto

    dr. Roberto Iovine


    CONCERTI

    Sperando di accontentare le vostre richieste ... buona musica!

    Concerti Autunno 2025
    Concerto Bologna -  DUO PIANISTICO
    Igor Roma e Enrico Pace
    Due Pianoforti

    Bellissimo Concerto - Un dialogo intenso tra le mani di Igor Roma e Enrico Pace, emozioni pure in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna...

    Stefano Andreatta
    Stefano Andreatta
    Pianoforte

    Stefano Andreatta ha trasformato il pianoforte in un racconto di luce, delicato e potente in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna...

    1° Concerto Ciclo Brahms
    Gioventù e Radici
    Pianoforte

    1° Concerto del Ciclo Brahms: Gioventù e Radici, un intreccio di freschezza e memoria musicale in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna...

    2° Concerto Ciclo Brahms
    L’arte della Variazione
    Pianoforte

    2° Concerto del Ciclo Brahms: L’arte della Variazione ha mostrato la genialità inesauribile di Brahms in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna...

    3° Concerto Ciclo Brahms
    Forme e frammenti
    Pianoforte - Violino

    3° Concerto del Ciclo Brahms: Forme e frammenti, un viaggio tra architetture sonore e suggestioni intime in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna...

    4° Concerto Ciclo Brahms
    La poetica del lirismo
    Viola - Pianoforte

    4° Concerto del Ciclo Brahms: La poetica del lirismo ha trasformato la Sala Prof. Marco Biagi in poesia a Bologna...

    5° Concerto Ciclo Brahms
    Fantasie e Tormenti
    Pianoforte - Violoncello

    5° Concerto del Ciclo Brahms: Fantasie e Tormenti, emozioni contrastanti che hanno incantato il pubblico bolognese di Brahms.» in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna.

    6° Concerto Ciclo Brahms
    Contrasti e Convergenze
    Pianoforte - Clarinetto - Violoncello

    6° Concerto del Ciclo Brahms: Contrasti e convergenze, tensione e armonia fuse in una serata memorabile in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna...

    7° Concerto Ciclo Brahms
    Narrazioni e Danze Popolari
    Pianoforte

    7° Concerto del Ciclo Brahms: Narrazioni e danze popolari, un finale festoso tra ritmo e tradizione in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna...

    Programma Concerti Primavera 2025
    Concerti Estate 2025
    Concerto di Letizia Lazzerini - Arpa
    Letizia Lazzerini
    Arpa

    Bellissimo Concerto del Letizia Lazzerini nella Villa Smeraldi a San Marino di Bentivoglio...

    Concerto di Duo pianistico
    Duo pianistico
    Pianoforte

    Bellissimo Concerto di Duo pianistico Giuseppe Modugno e Nicola Fratti nella Rocca di Dozza ...

    Concerto di Maria Serena Salvemini e Pietro Laera
    Maria Serena Salvemini
    Pietro Laera
    Violino - Pianoforte

    Bellissimo Concerto di Maria Serena Salvemini e Pietro Laera nella Villa Smeraldi a San Marino di Bentivoglio...

    Francesco Maria Navelli pianoforte
    Francesco Maria Navelli
    Pianoforte

    Bellissimo Concerto di Francesco Maria Navelli nella Villa Ranuzzi Cospi a Bagnarola di Budrio ...

    Programma Concerti Estate 2025
    Concerti Primavera 2025
    Concerto di Duo pianistico Prosseda - Ammara
    Duo pianistico
    Prosseda - Ammara
    Pianoforte

    Bellissimo Concerto del Duo pianistico Roberto Prosseda e Alessandra Ammara in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna ...

    Concerto Pierluigi Camicia
    Pierluigi Camicia
    Pianoforte

    Bellissimo Concerto di Pierluigi Camicia in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna ...

    Concerto di Dimitri Malignan
    Dimitri Malignan
    Pianoforte

    Bellissimo Concerto di giovane e brillante pianista francese Dimitri Malignan in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna ...

    Programma Concerti Primavera 2025
    Concerti Autunno 2024
    Concerto GABRIELE STRATA
    GABRIELE STRATA
    Pianoforte

    Bellissimo Concerto di Gabriele Strata in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna ...

    Concerto di Trio Hermes
    Trio Hermes
    Violino - Violoncello - Pianoforte

    Bellissimo concerto di Trio Hermes in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna ...

    Concerto di Duo pianistico Massimiliano Baggio e Corrado Greco
    Duo pianistico
    Pianoforte

    Bellissimo Concerto di Massimiliano Baggio e Corrado Greco in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna ...

    Concerto Giuliano Adorno - Pianoforte
    Giuliano Adorno
    Pianoforte

    Bellissimo Concerto di Giuliano Adorno in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna ...

    Concerto DuO2O
    DuO2O
    Violino - Pianoforte

    Bellissimo concerto di Alexander Lee e Alice Martellinella in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna ...

    Concerto Riccardo Braghiroli - Pianoforte
    Riccardo Braghiroli
    Pianoforte

    Bellissimo Concerto di Riccardo Braghiroli in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna ...

    Concerto Francesco Maria Navelli
    Francesco Maria Navelli
    Pianoforte

    Bellissimo concerto di Francesco Maria Navelli in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna ...

    Concerto JIAYU JIN flauto  e MARIANNA TONGIORGI pianoforte
    JIAYU JIN
    MARIANNA TONGIORGI
    Flauto - Pianoforte

    Bellissimo Concerto di JIAYU JIN e MARIANNA TONGIORGI in Sala Prof. Marco Biagi a Bologna ...

    RICORDIAMO LE MODALITÀ PER DESTINARE IL 5 per mille

    SE PRESENTI IL MODELLO 730 O UNICO:

    - Compila la scheda dedicata: Scelta per la destinazione del 5 per mille dell'IRPEF nel modello 730 o Unico;

    - Per il 5 per mille firma nel primo riquadro indicato come:

    “Sostegno degli Entl del Terzo Settore iscritti nel Runts di cui all'art. 46, c. 1, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società, nonchè sostegno delle Onlus iscritte all'anagrafe". Indica il C. F. 92041970374


    SE NON SEI TENUTO A PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI, PUOI DEVOLVERE UGUALMENTE IL TUO CINQUE PER MILLE


    Compila la scheda fornita insieme alla CU dal tuo datore di lavoro o dall’Ente erogatore della pensione, firmando nel primo riquadro indicato come “Sostegno degli Entl del Terzo Settore iscritti nel Runts di cui all'art. 46, c. 1, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società, nonchè sostegno delle Onlus iscritte all'anagrafe" e indicando il codice fiscale di “Conoscere la Musica”: 92041970374. Inserisci la scheda in una busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale; consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).


    BASTA INSERIRE IL CODICE
    92041970374

    "I PRIMI TRENT'ANNI"
    MUSICA PER IL TRIENNIO 2025 - 2027

    Alcune novità molto interessanti!

    La prenotazione non è obbligatoria, ma dà diritto al posto assicurato nei concerti (fino al raggiungimento della capienza della sala). I prezzi si mantengono sempre contenuti e competitivi, con l’intento di contribuire alla diffusione della cultura musicale soprattutto tra i giovani (fino a 16 anni entrano gratuitamente). Contiamo sui genitori affinché si possa alimentare la conoscenza di un’arte nobile, forse un po’ troppo trascurata dall’educazione scolastica.

    I NOSTRI PARTNER

    Con il contributo e il patrocinio

    Sito Creato da Web Agency Optimal