Bruno Iervasi. Intraprende il suo percorso musicale all'età di 12 anni, iniziando da semplice autodidatta. Inizia la sua formazione scolastica presso il liceo musicale "G.V.Gravina" di Crotone, dove viene seguito dai Maestri Fabio Moragas e Lorenzo Testini. Frequenta l'ISSM Vecchi Tonelli di Modena dove è allievo del Maestro Andrea Orsi. Partecipa ad alcuni concorsi regionali in Calabria tra cui l"XI Concorso Musicale Città Di Filadelfia" conseguendo il 1° premio assoluto. Alimenta la sua passione cimentandosi in vari progetti musicali come la scrittura e la registrazione autonoma di brani di generi e repertori differenti, suonando inoltre altri strumenti come la chitarra elettrica ad 8 corde.
Giovanni Mazzanti. Inizia a studiare musica all'età di 7 anni, formandosi poi presso la scuola di musica "Giovanni Capitanio" coi Maestri Riccardo Almagro e Rita Casagrande. Ha frequentato i corsi preaccademici al Conservatorio Giovan Battista Martini con il Maestro Flavio Nati. Attualmente studia con il Maestro Andrea Orsi presso l'ISSM Vecchi Tonelli di Modena e ha frequento masterclass con Riccardo Almagro e all'Accademia Regondi coi Maestri Andrea Dieci e Bruno Giuffredi
Nicolò Vivi. Studente di chitarra da undici anni, aspirante maestro da sei, ha studiato con Anna Lisa Lugari, Andrea Candeli, Stefania Cremonini, Mauro Bruschi, Andrea Orsi e Luca Perciballi ed ha partecipato a varie masterclass con Andrea Vettoretti, Timo Korhonen, Barry Harris e Jeremy Pelt. Ogni giorno continua ad imparare insegnando in alcune scuole di musica a Modena e dintorni tra le quali il Flauto Magico a Formigine e la Scuola di musica di Rometta a Sassuolo, nel mentre suona in ogni occasione che gli si presenta: in duo con clarinetto, in formazioni folk e jazz e come solista, partecipando a concorsi nella zona, tra i più recenti il Premio Alberghini 2020 nel quale ottiene il secondo posto.
Gianmarco Varotto. Introdotto agli studi musicali con Dario Pisasale, Gianmarco Varotto ha studiato col maestro Carlo Mattiuzzo e in seguito nella classe di Andrea Dieci presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vecchi-Tonelli” di Modena. Ha partecipato a masterclass tenute da Oscar Ghiglia, Andrea Dieci, Stefano Viola, e Florindo Baldissera. Ha conseguito il 1º premio in numerosi concorsi tra cui il “Diapason d’Oro” di Pordenone e il “Musica Insieme” di Musile di Piave, arrivando 3º classificato al “Giovani Talenti” di Gorizia.
La Direzione si riserva il diritto di modificare calendario e programmi, qualora se ne verifichi la necessità.