Concerto
Ingo Dannhorn

Pianoforte
Concerto Ingo Dannhorn
BIOGRAFIA

Ingo Dannhorn ha tenuto concerti nei più rinomati centri musicali e sale da concerto, come Herkulessaal di Monaco, la Sala Grande del Musikverein di Vienna, il Seoul Arts Center, Hermitage di San Pietroburgo, Brasilia, Shanghai, Venezia, Sydney, Chongqin e Berlino. Ha suonato con Orchestra Filarmonica della Radio di Vienna, Orchestra Sinfonica Nazionale del Brasile. Tra gli altri ha collaborato con Kurt Eichhorn e Dennis Russell Davies ha diretto il suo debutto al Musikverein di Vienna; Kurt Masur ha espresso grandi elogi per le sue capacità musicali. Gerhard Oppitz lo considera tra i pianisti più straordinari della sua generazione: possiede favolose capacità tecniche e una combinazione ideale di intelligenza e sensibilità per le sfumature. Dopo aver vinto numerosi premi in rinomati concorsi pianistici internazionali come il Concorso Pianistico Internazionale Beethoven di Vienna, il Concorso Pianistico Internazionale di Sydney e altri concorsi pianistici internazionali a Salisburgo, Vienna, Ettlingen, Pinerolo e Senigallia, Ingo Dannhorn ha iniziato a esibirsi in tutto il mondo. "Momenti magici dell'arte pianistica" - queste sono le parole di “The Australian” in una recensione del pianista, che ha rapidamente guadagnato l'attenzione internazionale con la sua accattivante abilità musicale. In recital solistici molto acclamati e come abile musicista da camera, la sua "squisita qualità del suono …." ha commosso il pubblico e il leggendario critico tedesco Klaus Geitel scrive Ingo Dannhorn traccia il suo percorso personale attraverso il repertorio con la massima sensibilità.

Oltre alla sua lunga carriera da solista, Ingo Dannhorn è anche un appassionato e ricercato musicista da camera. Si è esibito con artisti rinomati come Maxim Vengerov, Jose Cura, Francisco Araiza e Christian Altenburger. La sua ampia attività è ben documentata nelle registrazioni in studio, dal vivo e su CD. Ingo Dannhorn ha preso lezioni di pianoforte fin da giovanissimo. Il Prof. Anton Czjzek, che ha studiato per molti anni con il famoso pedagogo Bruno Seidlhofer, lo ha successivamente scoperto e lo ha subito ammesso nella sua classe per giovani pianisti di grande talento al Mozarteum di Salisburgo. Il suo primo recital solista pubblico ebbe luogo all'età di dodici anni. Ha conseguito la laurea e il Meisterklassendiplom per risultati artistici presso la Hochschule di Monaco studiando con Gerhard Oppitz e Margarita Höhenrieder. Ha proseguito gli studi con Gitti Pirner e Noel Flores alle università di Zurigo-Winterthur e Vienna e si è perfezionato con Bruno Leonardo Gelber, Peter Lang, Tatjana Nikolajewa, Dieter Zechlin, Jacob Lateiner, Elza Kolodin, Karl-Heinz Kämmerling, Aquiles Delle-Vigne e Rudolf Kehrer. Oltre alla sua carriera da solista, Ingo Dannhorn è altrettanto appassionato del suo ruolo di educatore. È professore ordinario di pianoforte, direttore dell'Ufficio internazionale e vicepresidente dell'Università statale di musica di Trossingen. Fino a marzo 2020 è stato visiting professor di pianoforte presso l'Università Yonsei di Seoul, una delle più famose università della Corea e ha ricoperto incarichi di insegnamento presso le Università della Musica di Monaco, Brema, Augusta, Wiesbaden. I suoi studenti hanno vinto premi sia in concorsi nazionali che internazionali. Nel gennaio 2019 ha ricevuto il President’s Award for Excellence in Teaching della Yonsei University. Ingo Dannhorn è anche il direttore artistico del Wilhelm-Kempff-Festival, dedicato al leggendario interprete di Beethoven Kempff e alla sua arte pianistica.

I NOSTRI PARTNER

Con il contributo e il patrocinio

PROSSIMI CONCERTI

Creato da Web Agency Optimal Studio