JIAYU JIN
MARIANNA TONGIORGI

Flauto - Pianoforte
Concerto JIAYU JIN flauto  e MARIANNA TONGIORGI pianoforte
BIOGRAFIA

Jiayu Jin, è nata nel 1996 in Cina e dopo aver studiato pianoforte all’età di dieci anni ha iniziato a studiare Flauto al Conservatorio di Musica di Shenyang vincendi il primo premio del 7° Concorso per giovani artisti cinesi denominato "Dandelion" nella categoria "Flauto Solista", nonché il 1° premio al Concorso Internazionale d'Arte Cinese. 2019 come finalista al Concorso internazionale di flauto di Hongkong. Nel 2021 ha vinto il 1° premio al Concorso Internazionale di Musica Medici e 1° premio al Concorso Internazionale di Musica Svizzera. Nel 2022 ha vinto la borsa di studio "Conrad Klemm" ed è stata invitata al concerto per flauto dell'Associazione Italiana Flautisti.

Nel 2023 ha vinto il concorso per la borsa di studio "Gabriele Betti”. Ha suonato presso la Landesjungendorchester Bremen e la Neue Philharmonie München e ha suonato come flautista principale alla Kammerphilharmonie München. Nel 2018 ha fatto uno stage con gli Augsburger Philharmoniker. Nel periodo dal 2013 al 2017 ha conseguito la laurea triennale presso l'Università di Musica e Arti dello Spettacolo Performing Arts di Amburgo nella classe del professor Björn Westlund. Dal 2017 al 2019 ha conseguito il Master presso l'Università di Musica e Arti dello Spettacolo di Monaco di Baviera nella classe del professor Björn Westlund. Nel 2020 ha conseguito il diploma presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia nella classe del professor Andrea Oliva.

Attualmente sta studiando per conseguire il diploma di solista presso la CSI Music University di Lugano nella classe del prof. Andrea Oliva e il diploma di Konzertexamen presso la Hochschule für Musik di Trossingen nella classe del prof. Julie Stewart-Lafin.

Marianna Tongiorgi,, Nata a Piombino il 22 marzo 1993 si è diplomata nel 2011 con la votazione di 10 e lode in pianoforte sotto la guida di Alessandro Gagliardi e di Daniel Rivera presso l’Istituto pareggiato “P. Mascagni” di Livorno. Sotto la guida di Marcella Crudeli nel giugno 2013 consegue in solo un anno il diploma di Corso Superiore (biennale) presso la Schola Cantorum di Parigi.

Nel 2017 si diploma in Musica da Camera sotto la guida di Nazzareno Carusi presso l’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola. Nel 2018 si diploma in Musica da Camera sotto la guida di Giampaolo Pretto presso la Scuola di Musica di Fiesole. Ha frequentato masterclass con Piernarciso Masi, Alan Weiss e Lilya Zilberstein presso l'Accademia Chigiana.

Vincitrice di più di 25 concorsi nazionali e internazionali, nel 2012 ottiene il 2° premio in entrambe le categorie giovanili del concorso pianistico internazionale “F. Chopin” di Roma, nel 2016 risulta vincitrice della sezione Musica da Camera al concorso “Città di Riccione” in formazione di duo (pianoforte e violino) e di trio (pianoforte, violino e violoncello) e nel 2017 come pianista del Trio di Imola vince la sezione Musica da Camera al Concorso Europeo di Moncalieri e al concorso “Musica Insieme” di Asti.

In qualità di pianista accompagnatrice lavora da 5 anni presso il Conservatorio G.B. Martini di Bologna e da 10 anni presso la Fondazione Accademia di Imola dove collabora regolarmente con le classi di flauto di Andrea Oliva, Adriana Ferreira, Andrea Manco e Maurizio Valentini, nelle classi di Violoncello di Enrico Bronzi e Luca Magariello, nella classe di Direzione d’orchestra di Marco Boni e nella classe di Violino di Boris Belkin.

In qualità di collaboratrice pianistica è stata convocata presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Accademia Filarmonica di Bologna, la Fondazione Arturo Toscanini di Parma, presso il Galway Flute Festival 2024 ed ha accompagnato corsi di perfezionamento di musicisti internazionali come Carlo Maria Parazzoli, Daniele Orlando, Giovanni Gnocchi, Pieter Wispelwey, Raffaele Giannotti, Albrecht Mayer, Francesco Di Rosa, Omar Zoboli, Alberto Negroni, Luca Vignali, Omar Zoboli, Alberto Negroni, Paolo Grazia, Wenzel Fuchs, Calogero Palermo, Alessandro Carbonare, Silvia Careddu, Nicola Mazzanti, Gareth Davis, Francesco Loi, Giampaolo Pretto, Paolo Taballione, Michele Marasco, Andrea Griminelli, Emmanuel Pahud, Lady Galway and Sir James Galway.

Ha tenuto concerti da solista e con musicisti di fama internazionale come Alberto Navarra, Clarissa Bevilacqua, Luna Vigni, Andrea Manco, Andrea Oliva, Claudio Montafia, Michele Marasco, Giovanni Mareggini, Fabrizio Meloni, Giovanni Picciati, Nikita Zimin, Federico Mondelci, Anders Paulsson, Sandro Compagnon e David Salleras. È regolarmente invitata in giurie di concorsi musicali italiani.

I NOSTRI PARTNER

Con il contributo e il patrocinio

Sito Creato da Web Agency Optimal