Letizia Lazzerini, nata a Firenze nel 2002, Letizia inizia lo studio dell'arpa all'età di 7 anni sotto la guida di Patrizia Pinto.
All'età di 16 anni ottiene il diploma con lode e menzione al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. Lo stesso anno inizia la sua carriera di solista esibendosi in varie città e si perfeziona con Alexander Boldachev, Nicolas Tulliez e Anais Gaudemard.
Nel 2023 ottiene il Master d'Orchestra presso l'Haute Ecole de Musique di Lausanne, nella classe di Letizia Belmondo, dove attualmente prepara il Master di solista. Durante la stagione 2022-23 è stata prima arpa della Berner Symphonie Orchester.
Dal 2023 è arpista principale della 2B Company, con la quale presenta lo spettacolo “Giselle” di François Gremaud in tournèe internazionale.
Vincitrice di numerose competizioni internazionali, tra i risultati più importanti annovera il primo premio nei Concorsi “International Harp Contest Suoni d'Arpa 2024”, Rovere d'Oro, Marcel Tournier, Francesco Ferrario e Città di Massa, il secondo premio al Concours Française de la Harpe.
E' inoltre vincitrice del Prix Tremplin della Fondation Leenards e del Premio Coup Coeur della Banque Cantonale Vauldoise. Letizia si esibisce regolarmente come solista con orchestre di fama, tra cui figurano l'Orchestra da Camera Fiorentina, la Lutoslawsky Chamber Philarmonic, l'Orchestra Toscana Classica e l'Orchestra Teatro del Giglio.
Debutta come solista con l'Orchestra de Chambre di Lausanne nel 2025, anno che segnerà l'uscita del suo primo CD di arpa sola per la Claves Records.