Concerto
Luca Fanfoni

Violino
Concerto Luca Fanfoni
BIOGRAFIA

Luca Fanfoni diplomato in violino con il massimo dei voti al Conservatorio di Musica “G.Verdi” di Milano con Gigino Maestri è vincitore e premiato ai concorsi internazionali di Genova (“N. Paganini”), Brescia (“R.Romanini”) e Vercelli (“G. B. Viotti”). Si è esibito in prestigiose sale da concerto di tutto il mondo riscuotendo unanimi consensi di pubblico e di critica, così da poter essere oggi considerato tra i violinisti italiani di maggior spicco. Per la casa discografica Dynamic ha registrato l’integrale dei concerti di P.A. Locatelli L’Arte del Violino e, di Antonio Lolli, l’integrale dei 10 Concerti per violino in collaborazione con Reale Concerto Ensemble in veste di solista e direttore.

Nel 2013 ha registrato per Dynamic le Sonate e Partite per violino solo di J. S. Bach. Nel febbraio del 2002 ha debuttato a New York alla Carnegie Hall, dove è stato nuovamente ospite nel febbraio 2003, concerto d’apertura della sua tournée negli Stati Uniti. L’importante rivista Amadeus ha pubblicato nel 2004 il cd con le sei Sonate per violino solo di E. Ysaye, nel 2012 il cd delle due Sonate per violino e pianoforte di F. Busoni in collaborazione con Luca Ballerini. Nel 2005 e nel 2014 ha partecipato alle trasmissioni in diretta radiofonica di Rai Radio 3 “I Concerti dal Palazzo del Quirinale” e alla trasmissione “La Stanza della Musica”. Con il complesso cameristico Reale Concerto nel maggio 2012 ha effettuato una lunga tournée di nove concerti in Giappone in qualità di solista direttore, esibendosi nelle più importanti sale da concerto giapponesi. Il concerto di Tokyo è stato trasmesso in diretta televisiva dalla NHK. Nel 2014 è stato impegnato nella tournée del Festival “Pietro Antonio Locatelli” in occasione del 250° anniversario della morte, con numerosi concerti in Europa in collaborazione con il complesso Reale Concerto. Sempre nel 2014 e 2015 la casa discografica olandese Brilliant Classics ha pubblicato due cd dedicati a Luigi Dallapiccola e ad Antonio Bazzini violinista virtuoso italiano ottocentesco e successivamente nel 2015 Dynamic ha prodotto “Paganini Rediscovered” con sei inediti paganiniani scoperti da Luca Fanfoni insieme al musicologo Dott. Danilo Prefumo ed eseguiti da Luca Fanfoni con il famoso Guarneri del Gesù 1743 “Il Cannone” appartenuto a Niccolò Paganini.

... Luca Fanfoni per la sua destrezza e passione per il rischio fa onore al suo illustre predecessore Niccolò Paganini (Diapason, dicembre 2015, Jean-Michel Molkhou). Nel 2020 in collaborazione con tutta la sua famiglia composta interamente da musicisti e con il supporto di altri validissimi amici , Luca Fanfoni ha scoperto e registrato, in prima mondiale assoluta, i bellissimi 12 Concerti per violino e archi op.1 di Mauro D’Alay detto "Il Maurino" (Parma 1687/1757)

Nel 2022 la casa discografica Aulicus Classics ha pubblicato due nuove registrazioni discografiche “24 plus 1 “Capricci per violino di Niccolo’ Paganini e le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi. È docente della cattedra di violino presso il Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma.

I NOSTRI PARTNER

Con il contributo e il patrocinio

PROSSIMI CONCERTI

Creato da Web Agency Optimal Studio