- 27.06.2021

BIOGRAFIA
Giuseppe Fausto Modugno a vent’anni si è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio di Bologna con il massimo dei voti e la lode. Ad una formazione artistica e culturale di ampio respiro deve la propria attenzione verso un’interpretazione dell’attività di solista e camerista aperta a una visione a tutto campo del fenomeno musicale. Laureatosi al DAMS di Bologna nel 1985, ha studiato Composizione e Direzione d’orchestra e deve il proprio perfezionamento alla scuola di Franco Scala. Ha vinto sette concorsi nazionali e due internazionali come solista e in duo pianistico. Frequenta abitualmente e con successo importanti sedi concertistiche italiane e straniere come solista e con orchestra. Ha registrato per la Rai e ha compiuto, tra le altre, tournées in Russia, in Germania, in Spagna, in Inghilterra, Francia, Belgio, negli Stati Uniti e in Giappone esibendosi per prestigiose istituzioni e in importanti sale da concerto. E' stato dal 2004 al 2007 segretario artistico dell’Orchestra Mozart diretta da Claudio Abbado ed è stato molte volte ospite di trasmissioni RAI con Corrado Augias nella sua veste di divulgatore e pianista. Collabora abitualmente con Massimo Cacciari, Massimo Dona’, Giulio Giorello, Eugenio Riccomini. Nel 2004 gli è stato conferito dalla “Australian Society of Musicology and Composition” il Diploma “Honoris Causa” come esecutore. Tra le sue registrazioni, opere Mendelssohn, J. Brahms, F.J.Haydn. E’ titolare della cattedra di Pianoforte principale presso l'Istituto Musicale "Vecchi-Tonelli" di Modena e Carpi.
Lisa Redorici, ha studiato Pianoforte presso l'I.S.S.M "O.Vecchi" di Modena con Giuseppe Fausto Modugno e Musica da Camera con Mauro Valli presso il Conservatorio G.B. Martini di Bologna dove nel 2017 ha conseguito il diploma di II livello con lode. Dallo stesso anno prosegue il proprio perfezionamento studiando Musica da Camera con Nazzareno Carusi all’Accademia Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola. Svolge attività concertistica come solista e camerista e si è esibita in importanti contesti nazionali e internazionali come il Teatro Pavarotti di Modena, la Sala Mozart di Bologna e il Conservatorio di Maastricht. Ha collaborato come pianista accompagnatore per il corso di perfezionamento di Viola tenuto da Danusha Waskiewicz presso l'Accademia Filarmonica di Bologna e, nello stesso anno, ha chiuso la stagione de “Il Sabato dell’Accademia” con i “Solisti dell'Accademia dell'Orchestra Mozart”. Attualmente è docente a contratto di Pianoforte presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vecchi-Tonelli” di Modena e Carpi e insegna pianoforte presso le Scuole Malpighi di Bologna nei corsi pre-accademici in convenzione con il Conservatorio di Bologna. Alla formazione musicale ha affiancato gli studi universitari ed è laureata in Fisica Teorica con il massimo dei voti e la lode presso l'Università di Bologna.
La Direzione si riserva il diritto di modificare calendario e programmi, qualora se ne verifichi la necessità.