Riccardo Braghiroli ha iniziato lo studio del Pianoforte all’età di 10 anni con Davide Cavalli. Nel novembre 2022 ha conseguito presso il Conservatorio G. B. Martini di Bologna la Laurea Triennale col massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Frequenta il Biennio Ordinamentale presso il Conservatorio G. B. Martini di Bologna sotto la guida di Sandro Baldi.
Ha ricevuto numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali quali il “Concorso Zanucoli” di Sogliano al Rubicone, il “Concorso Città di Riccione”, il concorso “Adotta un musicista” di Forlì e il “Concorso Andrea Baldi”.
Ha frequentato Masterclass con docenti quali Franco Scala, Andrè Gallo, Enrico Pace, Pietro De Maria, Andrea Lucchesini, Igor Roma, Roberto Cappello, Nazzareno Carusi e Pierluigi Camicia. Ha eseguito nel 2018 il III concerto per pianoforte e orchestra di L. van Beethoven con l’Orchestra Paneuropea diretta da Paolo Mazzocchi al Teatro Diego Fabbri di Forlì.
Dal 2023 suona regolarmente con il clarinettista Piersilvio Balta, con cui ha vinto il primo premio assoluto al “Premio Giuseppe Alberghini 2024” e una selezione grazie alla quale hanno potuto suonare all’interno della stagione del Bologna Festival 2024.
Affianca all’attività pianistica lo studio della direzione d’orchestra con Luciano Acocella. Ha studiato composizione nella classe di Cristina Landuzzi.
La Direzione si riserva il diritto di modificare calendario e programmi, qualora se ne verifichi la necessità.