Saya Ota. Nata in Giappone nel 1994, Saya Ota inizia I suoi studi di pianoforte all’eta di cinque anni. Si laurea alla “Tokyo University of the Arts”, prosegue gli studi conseguendo il Master post-laurea ed il dottorato presso “l’Universitat Mozarteum Salzburg” sotto la guida del Prof.
Jacques Rouvier. Attualmente è impegnata nella scuola di perfezionamento “Accademia
Pianistica Internazionale di Imola“ come allieva del M° Leonid Margarius nel Corso
“Incontri col Maestro”. Saya ha ricevuto numerose borse di studio : “Japanese Government
Overseas Study Program for Artists“, “Munetsugu Angel Fund” e “Daiko Foundation”.è laureata alla Tokyo University of the Arts e ha completato il suo Master e il corso post-laurea presso il Mozarteum di Salisburgo con il Prof. Jacques Rouvier.
Ha ricevuto negli anni riconoscimenti in numerose competizioni tra cui:
il 4° premio all’11° “Ettlingen International Competition for young People” Categoria A nel
2008 (Germania), Finalista al 22° “Brahms International Competition nel 2015 (Austria),
1° premio al 17° “Scriabin International Piano Competition“ nel 2017 (Francia), 4
classificata e premio speciale “ALOISE VECCHIATO” alla 46esima “Palma d‘Oro
International Piano Competition” nel 2019 (Italia), 2° premio al 9° “Verona International
Piano Competition” nel 2021 (Italia), 2° premio al 40° “Delia Steinberg International Piano
Competition” nel 2022 (Spagna), 1° Premio al “Massarosa International Piano
Competition“ nel 2022 (Italia), Riceve il premio “Rosa Sabater” come miglior interprete di
Musica spagnola al 64° “International Piano Competition Premio Jae n“, consegue il 1°
premio all‘8° “Marbella International Music Competition” nel 2023 (Spagna), 3° premio all
“Humberto Quagliata International Piano Competition” nel 2023 (Italia) e 3° premio al 13°
“Osimo Piano Competition“ nel 2023 (Italia). Nel 2024 ottiene il 3° premio al 2°
“International Piano Competition Saint Paul Trois Cha teaux“ (Dro me, Francia) ed il 2°
premio al 7° “Orbetello International Piano Competition” (Italia)
Saya Ota, come solista, ha suonato con “ l‘Orchestra Sinfonica di Grosseto”, “l’Orchestre
Amplitude“ e con la “Filarmoniche Kammerorchester Wernigerode”.
Saya si e esibita in numerosi recital, invitata come pianista ospite, in Giappone (Tokyo,
Kobe e Nagoya), Spagna (Jae n) e Italia (Imola, Cremona, Monzuno, Modena, Caserta e
Capraia Isola)