Stefano Andreatta, Fin dai primi anni di studio Stefano Andreatta riceve numerosi premi in concorsi nazionali e internazionali per giovani pianisti, affermandosi in seguito in grandi competizioni pianistiche in Italia e all’estero. Nel 2016 è il vincitore del FVG International Piano Competition, ricevendo dalla giuria anche i premi speciali per le migliori esecuzioni della sonata di Beethoven e del brano del ‘900.
Realizza per l’etichetta KNS Classical un progetto discografico dedicato a Sonate di Scarlatti, Clementi, Beethoven, Rachmaninov ed è protagonista in concorsi membri della Federazione di Ginevra, come “Casagrande” di Terni e “Honens” di Calgary.
Nel 2017 si aggiudica terzo premio e medaglia al prestigioso Concorso di Montréal, in un'edizione che registra oltre 300 richieste di partecipazione. Nel corso degli anni ha ricevuto apprezzamento da artisti quali Jerome Lowenthal, Mario Brunello, Natalia Trull, Garrick Ohlsson, Andras Schiff. Ha suonato da solista in Italia, Germania, Inghilterra, Spagna, Danimarca, Kazakistan, Canada e Stati Uniti. Si è esibito con orchestre quali: Orchestra di Padova e del Veneto, Nova Amadeus Chamber Orchestra, Orchestra Filarmonica di Bacau, Orchestre Symphonique de Montréal, Astana Symphony Orchestra.
Stefano Andreatta si diploma con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto. Nel 2012 viene selezionato con borsa di studio dalla Music Academy of the West (Santa Barbara - California), all’interno della quale studia con Jerome Lowenthal, titolare presso la Juilliard School di New York. L’anno seguente si perfeziona con Anna Kravchenko e consegue il diploma accademico di secondo livello con il massimo dei voti e la lode, presentando una tesi sulla didattica musicale e pianistica nella Russia sovietica. Prosegue il perfezionamento con Massimiliano Ferrati e con Niklas Sivelov presso la Royal Danish Academy of Music di Copenaghen.
Nel 2018 viene ammesso ai corsi di perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nella classe di Benedetto Lupo.