- 12.11.2020
BIOGRAFIA
Alexander ed Alice cominciano suonare insieme nel Gennaio del 2019, e nonostante la loro collaborazione sia iniziata in tempi molto recenti il duo ha già alle spalle 250 concerti dai Caraibi all’Alaska in formazioni cameristiche dal duo al quintetto. Il repertorio spazia da Bach ad autori contemporanei. I prossimi impegni li porteranno in Italia, Stati Uniti e Sud America.
Alexander Lee, si è laureato con lode presso la Eastman School of Music (Rochester, Stati Uniti) sotto la guida di Charles Castleman e Zvi Zeitlina. Durante gli studi è sempre stato attivo come primo violino, in gruppi da camera di musica antica e contemporanea. Recentemente ha completato la sua formazione orchestrale presso la New World Symphony di Miami, dove si è esibito spesso in qualità di primo violino.
Alexander ha suonato come solista con numerose orchestre quali New World Symphony, Eastman School Symphony Orchestra, National Repertory Orchestra, Pittsburgh Civic Orchestra e Pittsburgh Youth Symphony Orchestra. Ha inoltre suonato con l’orchestra di Canton ed Erie, Akron, Charleston, Louisville, Rochester e Syracuse. Ha partecipato a numerosi festival estivi negli Stati Uniti quali Artosphere Festival, Castleman Quartet Program, il Meadowmount School of Music Festival, il Music Academy Festival of the West e per la National Repertory Orchestra, dove é stato primo violino.
Ha da poco terminato un contratto di quattro mesi in formazione cameristica con il Lincoln Center Stage di New York.
Alice Martelli, comincia ad esibirsi in concerti pubblici dall'età di otto anni. Come corista del Coro di voci bianche del Teatro Comunale di Bologna partecipa a numerose produzioni d’opera (Bohème, Tosca, Carmen, Wozzeck, Lohengrin, Pikovaja Dama, Die Zauberflöte, Werther), e ne diventa presto la pianista collaboratrice per diverse stagioni teatrali. Si laurea con lode e menzione al Biennio Specialistico di Pianoforte, di Musica da camera e di Musica vocale da camera presso il Conservatorio di Parma, studiando tra gli altri col M° Cappello e il M° Maurizzi. Oltre a numerose masterclass con illustri musicisti si perfeziona in pianoforte con il M° Vladar presso l'Universität für Musik di Vienna.
La sua esperienza di maestro collaboratore e al cembalo si arricchisce in numerose produzioni presso teatri italiani (Lucca, Pisa, Livorno, Novara, Bergamo, Como) ed esteri (Giappone). Risulta vincitrice di borse di studio ed è ammessa all’Accademia del Maggio musicale Fiorentino e all’ LTL Opera studio. Vincitrice del Premio Crescendo 2015 di Firenze (Musica da camera) Alice si esibisce in formazioni dal duo all’ensemble e collaborando recentemente col Quartetto Kodály. Ha da poco terminato un contratto di quattro mesi in formazione cameristica con il Lincoln Center Stage di New York.
Riguardo alla discografia ha inciso live per Aura music le Variazioni Goldberg di J. S. Bach, insieme ad altri 29 pianisti. Nel 2012 incide per l'etichetta Waveahead insieme al chitarrista Marco Vinicio Carnicelli il “Concierto de Aranjuez” di J. Rodrigo e il “Concerto op.99” di M. Castelnuovo Tedesco in versione da camera per chitarra e pianoforte. Il disco è stato presentato e trasmesso su RaiRadio3.