LOADING

X

Duo Karis

Violoncello - Pianoforte

Duo
BIOGRAFIA

Clara Sette, Clara Sette ha iniziato lo studio del Violoncello all’età di 10 anni con Alice Gabbiani, frequentando il corso “Amici per l’Archetto” tenuto presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara. Iscritta poi alla Classe di Violoncello dello stesso Conservatorio, nel giugno del 2016 ha conseguito il diploma con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di Luisella Ghirello. Selezionata dall’European String Teachers Association in diverse edizioni, ha partecipato in Cremona ai Concerti finali esibendosi sia in duo, che in formazione di quartetto. Negli anni 2013, 2014 e 2015 è stata invitata a partecipare allo stage tenuto dai solisti della Mahler Chamber Orchestra, esibendosi ai concerti finali in formazioni cameristiche presso il Teatro Comunale “C. Abbado” di Ferrara. Si è perfezionata in violoncello con Marianne Chen, Filippo Burchietti, Francesco Parazzoli, Hélène Dautry e con Alina Company in formazione di quartetto. A seguito di invito, ha seguito nell’anno 2017-2018 il corso annuale di perfezionamento in violoncello con il M° Giovanni Scaglione presso la Petite Société di Milano.

Dopo aver fondato nel 2016 il Quartetto Outis, ha partecipato con questa formazione a numerose attività concertistiche in diverse città italiane e a numerose Masterclasses con docenti di fama internazionale. Durante l’anno 2016-2017 ha frequentato il corso di perfezionamento in musica da camera tenuto dalla violista Danusha Waskievicz, con il Quartetto Outis presso l’Accademia Mozart di Bologna. A seguito dei risultati positivi ottenuti durante tale corso, il quartetto è stato invitato a tenere una serie di concerti in diverse città italiane organizzati dal CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica). Dalla collaborazione con il Maestro Waskievicz nel ruolo di Concertatore, ha suonato anche in qualità di primo violoncello nell’Orchestra dell’Accademia Mozart di Bologna, durante un’ulteriore tournée italiana. E’ stata fondatrice del Trio di Imola, con cui ha ottenuto il diploma di perfezionamento in musica da camera con il massimo dei voti all’Accademia Pianistica di Imola, sotto la guida del Maestro Nazzareno Carusi. Insieme al Trio di Imola ha avuto l’opportunità di esibirsi in numerosi Teatri italiani e di lavorare a fianco di grandi musicisti ed insegnanti. A seguito di audizione, è stata ammessa al Bachelor presso il Conservatorium della Zuyd University di Maastricht in Olanda e ha conseguito la Laurea finale nel Maggio 2019 sotto la guida del M° Ursula Smith.Ha partecipato inoltre ad importanti manifestazioni concertistiche facendo parte di diverse orchestre da camera (Orchestra del Conservatorio G.Frescobaldi di Ferrara, Orchestra Corelli di Ravenna, Orchestra Senzaspine di Bologna, Orchestra del Conservatorium Maastricht e Orchestra Città di Ferrara) con le quali si è esibita anche in qualità di primo violoncello e con le quali ha avuto l’onore di suonare con grandi solisti (Domenico Nordio, Paolo Grazia, Pietro Beltrami, Boris Belkin). Sia in formazione di trio che di quartetto, ha preso parte a numerosi concerti organizzati in ambito di svariate manifestazioni artistiche. Nel 2016 ha vinto il Concorso “Solisti e Orchestra” presso il Conservatorio di Ferrara, ottenendo la Borsa di Studio “Davide Masarati”.

Dal 2017 ricopre il ruolo di violoncellista nel Duo Karis insieme alla pianista Lisa Redorici, con la quale ha avuto l’opportunità di esibirsi in numerosi concerti cameristici in importanti città italiane e in Olanda. Dal 2019 ricopre il ruolo di docente di violoncello all’interno dell’Associazione Musicaper di Bologna. Attualmente insegna violoncello in tre Istituti della città di Bologna: Scuola Primaria “Il Pellicano”, Scuola Primaria “Don Bosco” e Scuola Primaria “Mattiuzzi Casali”.

Nell’Ottobre 2019 è stata valutata idonea al corso di Musica da Camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia dove rivestirà il ruolo di violoncellista in numerose formazioni cameristiche sotto la guida del M° Carlo Fabiano. Nel Novembre 2019, a seguito di audizione, è stata valutata idonea al Corso di Formazione Orchestrale - Orchestra Giovanile Italiana 2019/2020 della Scuola di Musica di Fiesole.


Lisa Redorici. Nata a Vignola (Mo), si è diplomata in Pianoforte presso l'I.S.S.M "O.Vecchi" di Modena sotto la guida di Giuseppe Fausto Modugno per poi continuare a perfezionarsi con Victoria Pontecorboli e seguendo numerose masterclass con Tatiana Levitina, Ingrid Fliter, Enrico Pace e Pierluigi Camicia. Da sempre interessata alla musica d’insieme, ha studiato Musica da Camera con Mauro Valli, Elicia Silverstein e Guido Felizzi presso il Conservatorio G.B. Martini di Bologna e nel 2017 ha conseguito il diploma di II livello in Musica da Camera con il massimo dei voti e la lode.

Nello stesso anno è stata ammessa, a seguito di audizione, a frequentare l’Accademia Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola e attualmente prosegue il proprio perfezionamento studiando Pianoforte e Musica da Camera nella classe di Nazzareno Carusi. Insieme alla violoncellista Clara Sette, ha fondato il Duo Karis, giovane ensamble cameristico che si è già esibito con successo in varie rassegne italiane (Musica in bianco e nero, Palazzo Loup Art Festival, Il Vincolo della Forma, Classica da Mercato) ed europee (The Night of Classical Music).

Ha inoltre collaborato in duo pianistico sempre con Giuseppe Fausto Modugno lavorando su vari progetti legati al repertorio a 4 mani di Franz Schubert. Suona stabilmente in duo pianistico anche con il pianista Gianluca Blasio insieme al quale sta lavorando a diversi progetti artistici e musicologici sul repertorio pianistico a quattro mani italiano del primo novecento. Svolge un’apprezzata attività concertistica come solista e camerista e si è esibita, oltre che in diverse rassegne a Bologna (Sala Bossi, Sala Silentium, Cappella Farnese, Oratorio di Santa Cecilia), Napoli, Modena, Mantova, Pavia e Foggia, per importanti associazioni musicali (Conoscere la Musica, Amici della Musica Paisiello, Regia Accademia Filarmonica di Bologna, Circolo Bononcini e Fondazione Rocca di Vignola, Orchestra SenzaSpine) e in prestigiose sale da concerto in Italia (Teatro Pavarotti di Modena, Sala Mozart dell’Accademia Filarmonica di Bologna, Sala Bossi del Conservatorio di Bologna) e all’estero (Conservatorio di Maastricht).

Ha collaborato come pianista accompagnatore per il corso di perfezionamento di Viola tenuto da Danusha Waskiewicz, già prima viola dei Berliner Philarmoniker, presso l'Accademia Filarmonica di Bologna e, nello stesso anno, ha chiuso la stagione de “Il Sabato dell’Accademia” con i “Solisti dell'Accademia dell'Orchestra Mozart”. Da anni si occupa di avvicinamento alla musica e di formazione pianistica; attualmente insegna pianoforte presso le Scuole Malpighi di Bologna ed è risultata vincitrice di diversi concorsi finalizzati all’insegnamento pianistico e cameristico nei conservatori di Pavia, Padova, Gallarate e Modena. E' infatti docente di Pianoforte principale presso il Conservatorio di Modena e Carpi. Alla formazione musicale ha affiancato gli studi universitari ed è laureata in Fisica Teorica con il massimo dei voti e la lode presso l'Università di Bologna dove ha anche conseguito la Licenza Magistrale del Collegio Superiore, istituzione d'eccellenza dell'Università di Bologna.

I NOSTRI PARTNER

Con il contributo e il patrocinio

PROSSIMI CONCERTI